L’isola Palmaria con una superficie di poco inferiore ai 2 km², è la più grande delle tre isole del Golfo della Spezia e dell’intero territorio ligure. Con Tino e Tinetto formano l’intero arcipelago spezzino. L’isola è di fronte al borgo di Porto Venere, da cui è separata da uno stretto braccio di mare detto Le bocche. In questo triangolo di terra di pochi centinaia di metri che degrada dolcemente sino al livello del mare, la tipica vegetazione mediterranea lascia spazio al piccolo vigneto di poco più di 3000 metri quadri.
Le uve li coltivate e raccolte sono trasportate nella terraferma via barca, è da quei grappoli che viene prodotto il Palmaea a base Vermentino, Trebbiano e Albarola.